CORSO ON LINE - Personale Alimentare - EMILIA ROMAGNA
DESCRIZIONE

Il corso (obbligatorio ai sensi del Regolamento Europeo CE 852/04 - Decreti Regionali di recepimento Reg. 852/04/CE) si propone di fornire agli studenti i principi generali della legge sulla sicurezza alimentare in Italia ed in Europa e formare la figura sensibile dell'alimentarista.
L'attestato obbligatorio sostituisce il libretto sanitario.
Personale addetto alla produzione, preparazione,manipolazione e vendita di sostanze alimentari,ivi compresi il conduttore dell'esercizio ed i suoi familiari che prestino attività, anche a titolo gratuito, nell'esercizio stesso, destinato anche temporaneamente a venire in contatto diretto o indiretto con le sostanze alimentari.
Destinatari
Il corso è rivolto a: personale addetto alla produzione, preparazione,manipolazione e vendita di sostanze alimentari,ivi compresi il conduttore dell?esercizio ed i suoi familiari che prestino attività, anche a titolo gratuito,nell?esercizio stesso, destinato anche temporaneamente a venire in contatto diretto o indiretto con le sostanze alimentari.
In particolare, il corso è rivolto a:
Livello 2
Cuochi (ristorazione collettiva, scolastica, aziendale, centri di produzione pasti, ristoranti e affini, rosticcerie);
Pasticceri;
Gelatai (produzione);
Addetti alle gastronomie (produzione e vendita);
Addetti alla produzione di pasta fresca;
Addetti alla lavorazione del latte e dei formaggi, esclusi addetti alla stagionatura e mungitori;
Addetti alla macellazione, sezionamento, lavorazione, trasformazione e vendita (con laboratorio cibi pronti) delle carni , del pesce e dei molluschi;
Salumieri;
Addetti alla produzione di ovoprodotti (escluso imballaggio).
Livello 1
Baristi (ad esclusione della sola somministrazione di bevande);
Fornai e addetti alla produzione di pizze, piadine e analoghi;
Addetti alla vendita di alimenti sfusi esclusi ortofrutticoli;
Personale addetto alla somministrazione/porzionamento dei pasti nelle strutture scolastiche e socio-assistenziali.
Obiettivi
Il corso si propone di fornire agli studenti i principi generali della legge sulla sicurezza alimentare in Italia ed in Europa e formare la figura sensibile dell'alimentarista.
Programma
- Le malattie trasmesse dagli alimenti;
- Valutazione del rischio connesso alle diverse fasi del ciclo di produzione degli alimenti;
- Modalità di contaminazione degli alimenti;
- Ruolo dell?alimentarista nella prevenzione delle malattie trasmesse dagli alimenti;
- Igiene personale: procedure di controllo comportamentale;
- Igiene e sanificazione degli alimenti e delle attrezzature;
- Cenni di microbiologia degli alimenti e relativa prassi igienica;
- Test di fine corso.