CORSO ON LINE - EX BUTTAFUORI
DESCRIZIONE

Il corso si propone di fornire agli studenti i principi generali al fine di formare la figura professionale di ex BUTTAFUORI (Addetto ai Servizi di Controllo delle Attività di Intrattenimento e di Spettacolo) ai sensi della Legge 845/1978, ART. 3 del DM 6 OTTOBRE 2009.
Il corso è svolto ONLINE per un totale di 54 ore e in AULA (obbligatoria) presso le Ns. sedi per un totale di 18 ore. Obbligo di STAGE presso un'istituto di vigilanza a scelta dello studente per un totale di 18 ore.
Sono consentite ASSENZE per un massimo di 9 ore. Le assenze sono relative al modulo ONLINE
Esame con qualifica a livello europeo. Attestato valido in tutta Europa ed in tutte le Regioni Italiane.
Destinatari
Privati cittadini, disoccupati, inoccupati, dipendenti, studenti che hanno intenzione di partecipare a pubblici concorsi.
REQUISITI:
Scuola dell'obbligo
Maggiore età - almeno 18 anni
Obiettivi
Il corso si propone di formare gli studenti affinchè possano, una volta superato con esito positivo l'esame, lavorare in: Istituti di Vigilanza - discoteche - presso locali di intrattenimento e svago - esercitare la libera professione - pubblici esercizi quali bar, ristoranti, trattorie, pizzerie, agriturismi, sagre di paese e/o di quartieri, feste patronali dove si effettuano attività di pubblico spettacolo e/o di intrattenimento, spettacoli pubblici, concerti, spazi parzialmente e temporaneamente utilizzati a fini privati inseriti in luoghi aperti al pubblico.
Programma
AREA GIURIDICA
Legislazione in materia di ordine e sicurezza pubblica
Disposizioni di Legge e Regolamentari che disciplinano le attività di intrattenimento di pubblico spettacolo e di pubblico esercizio
Funzioni ed attribuzioni dell?addetto al controllo
Norme penali e conseguente responsabilità dell?addetto al controllo
Collaborazione con le forze di Polizia e delle Polizie Locali
AREA TECNICA
Disposizione in materia di prevenzioni incendi, di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro
Nozioni di Primo Soccorso Sanitario
Nozioni sui rischi legati all?uso di alcol, abuso di alcol, sostanze stupefacenti, l?AIDS e le malattie sessualmente trasmissibili
AREA PSICOLOGICO-SOCIALE
Comunicazione interpersonale (anche in relazione alla presenza di persone diversamente abili)
Tecniche di mediazione dei conflitti
Tecniche di interposizione (autodifesa, contenimento, sicurezza dei terzi)
Test finale