CORSO ON LINE - AUDITOR DI SISTEMI DI GESTIONE QUALITà
DESCRIZIONE

Il corso risponde alla richiesta di formazione ed addestramento sulle metodologie di esecuzione delle verifiche ispettive secondo la norma UNI EN ISO 19011, applicata alla valutazione e sorveglianza di Sistemi di Gestione per la Qualità realizzati in conformità alle norme della famiglia ISO 9000. Il corso è tenuto da docenti esperti, dipendenti di azienda e valutatori professionisti iscritti ai registri vari, consentendo in questo modo di associare alla professionalità dei nostri docenti, anche l'esperienza dei Valutatori Sistemi di Gestione per la Qualità professionisti.
Destinatari
Il corso è rivolto Titolari di azienda, manager, responsabili di funzioni aziendali, quadri, consulenti, ecc., che, per esigenze professionali, devono affrontare le differenti tematiche correlate alla realizzazione, gestione, valutazione e certificazione di Sistemi Qualità.
Lavoratori autonomi, Lavoratori dipendenti, studenti, professionisti, consulenti sulla sicurezza, dirigenti, ingegneri, architetti, geometri, periti, ispettori, responsabili qualità.
Il corso è essenzialmente dedicato ai datori di lavoro di imprese di tutte le le categorie merceologiche, personale addetto alle verifiche ispettive interne dei sistemi qualità impostati secondo le Norme ISO 9000 e in generale, tutti coloro che sono interessati alla conoscenza delle tecniche di audit.
Obiettivi
Il corso qualifica il Lead Auditor a poter effetturare verifiche ispettive di terza parte per conto degli organismi di certificazione italiani ed esteri.
Programma
UNI EN ISO 9001:2015
I concetti della qualità
Terminologia e definizioni della norma UNI EN ISO 9000:2005
Schemi di accreditamento e certificazione
Introduzione alle norme UNI EN ISO della serie 9000
Conoscenze e applicazione dei requisiti della UNI EN ISO 9001:2015
Scopo e utilità degli audit
L'evoluzzione delle norme sulle verifiche ispettive interne
Le caratteristiche del Valutatore: il codice deontologico
Pianificazione e preparazione dell'Audit
Tecniche di esecuzione degli audit
Il corso prevede discussioni, esercitazioni, lavori individuali, in modo da aiutare i partecipanti a comprendere le nozioni del corso e convolgerli in tutte le sue attività.
Test in itinere e di fine corso
Materiale didattico
Esempi di manuali di qualità scaricaribile dal web