CORSO ON LINE - MECCATRONICO (EX MECCANICI)
DESCRIZIONE

TECNICO MECCATRONICO DELLE AUTORIPARAZIONI - PERCORSO INTEGRATIVO PER IL CONSEGUIMENTO DELL'ABILITAZIONE PROFESSIONALE DI MECCANICA E MOTORISTICA
ART. 3 della LEGGE N.224/2012 - Atti di CONFERENZA STATO- REGIONI 70/CSR DEL 12/06/2014 - Legge n. 122/1992 modificata con LEGGE 224/2012. Ai sensi dell'ART. 3 della LEGGE N.224/2012 i responsabili tecnici già iscritti nel registro o nell'albo delle imprese artigiane e abilitate all'attività di elettrauto, qualora non siano in possesso di almeno uno dei requisiti tecnico professionali previsti dalla citata Legge n. 122/1992 DEVONO OBBLIGATORIAMENTE FREQUENTARE IL PERCORSO FORMATIVO LIMITATAMENTE ALLE COMPETENZE RELATIVE ALL'ABILITAZIONE DI MECCANICA E MOTORISTICA NON POSSEDUTA.
Disciplina attività di Autoriparazione (12G0246) - GU n. 297 del 21/12/2012. La Legge n. 224/2012 ha disposto la modifica della LEGGE 122/1992 in materia di attività di autoriparazioni (MECCATRONICA), individuando e classificando i settori di meccatronica (meccanico/elettrauto) - carrozzeria e gommista.
L'intervento ha come obiettivo quello di rispondere ad una esigenza reale; ossia quella di formare una figura professionale che risponda in maniera adeguata alle esigenze di mercato e lavoro emergenti. Il corso mira a fornire le competenze professionali relative al profilo del "TECNICO MECCATRONICO DELLE AUTORIPARAZIONI", figura professionale in grado di eseguire su ogni genere di veicolo (leggero o utilitario) lavori di controllo dei sistemi e semplici diagnosi dei guasti e dei malfunzionamenti.
L'obiettivo formativo è finalizzato a trasmettere e far acquisire le conoscenze/competenze tecniche specifiche per eseguire la manutenzione e la riparazione del motore, degli accessori sulla carrozzeria e delle componenti elettriche.
A fine corso, il discente avrà acquisito le competenze necessarie per intervenire nell'automazione industriale e nel controllo e conduzione dei processi, rispetto ai quali sarà in grado di contribuire all'innovazione, all'adeguamento tecnologico e organizzativo delle imprese, per il miglioramento della qualità ed economicità dei prodotti.
Al superamento dell'esame finale si consegue il rilascio di uno specifico attestato di qualificazione professionale indispensabile per l'esercizio dell'attività di TECNICO MECCATRONICO DELLE AUTORIPARAZIONI.
Il 60% delle ore sarà svolto ONLINE, il 20% delle ore sarà svolto in TIROCINIO (obbligatorio) presso un'impresa di autoriparazione (MECCATRONICA) a scelta dello studente, il 20% delle ore sarà svolto in AULA (obbligatoria).
Gli esami sono sostenuti a cadenza SEMESTRALE/ANNUALE. L'attestato rilasciato è valido in tutt'Italia per concorsi pubblici ai sensi della Legge 845/78 - art. 14.
OPPORTUNITA' DI LAVORO
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato valido per l?iscrizione all'albo delle attività artigiane che esercitano l'attività di MECCATRONICA (AUTORIPARAZIONE) ai sensi della Legge n. 224/2012 (modifica della LEGGE 122/1992).
Destinatari
Dipendenti di qualsiasi impresa che effettuano attività di autoriparazione di Meccatronica; dipendenti di officine di Meccatronica; persone fisiche che vogliano iscriversi presso la Camera di Commercio per poter effettuare l'attività artigiana di MECCATRONICA; titolari di imprese di AUTORIPARAZIONE ( Elettrauti, Carrozzieri e Meccanici) che vogliano, essi stessi, esercitare la qualifica di preposto MECCATRONICO.
REQUISITI MINIMI
Diploma di Scuola Media Inferiore (o scuola dell'obbligo)
Maggiore età - almeno 18 anni
Qualifica di Elettrauto
Obiettivi
L'intervento ha come obiettivo quello di rispondere ad una esigenza reale; ossia quella di formare una figura professionale che risponda in maniera adeguata alle esigenze di mercato e lavoro emergenti. Il corso mira a fornire le competenze professionali relative al profilo del "TECNICO MECCATRONICO DELLE AUTORIPARAZIONI", figura professionale in grado di eseguire su ogni genere di veicolo (leggero o utilitario) lavori di controllo dei sistemi e semplici diagnosi dei guasti e dei malfunzionamenti. L'obiettivo formativo è finalizzato a trasmettere e far acquisire le conoscenze/competenze tecniche specifiche per eseguire la manutenzione e la riparazione del motore, degli accessori sulla carrozzeria e delle componenti elettriche.
Programma
AMBITO TECNICO - GESTIONE DELL'ATTIVITA' DI AUTORIPARAZIONE
Strumenti per il corretto funzionamento delle tecnologie e delle lavorazioni
Riparazioni meccaniche di autoveicoli
Riparazione di carrozzeria di autoveicoli
Riparazione e sostituzione di pneumatici
AMBITO TECNICO E DIAGNOSTICA - MECCANICO
Check-up del veicolo
Piani di intervento,sostituzione,manutenzione, controllo e collaudo delle parti meccaniche
Componentistica, motore e idraulica
Strumenti per diagnosi avanzate
AMBITO TECNICO - RIPARAZIONE DELLE PARTI MECCANICHE DEL VEICOLO
Attrezzature e tecniche di sostituzione, riparazione, manutenzione e installazione delle componenti meccaniche
Sistemi di alimentazione, raffreddamento, carburazione e lubrificazione
Impianti di trasmissione e frenata
Verifica e collaudo delle parti meccaniche
Il corso formativo prevede lo svolgimento di un TIROCINIO OBBLIGATORIO (presso un'impresa di autoriparazione - Meccatronica) concernente la trasmissione delle nozioni teorico/pratiche dell'attività di Meccatronica (AMBITO TECNICO E DIAGNOSTICA - MECCANICO - RIPARAZIONE E MANUTENZIONE DEGLI APPARATI MECCANICI DEL VEICOLO).