CORSO ON LINE - Responsabile Alimentare HACCP - LIGURIA
DESCRIZIONE

Il corso (obbligatorio ai sensi del Regolamento Europeo CE 852/04 - Decreti Regionali di recepimento Reg. 852/04/CE) si propone di fornire agli studenti i principi generali della legge sulla sicurezza alimentare in Italia ed in Europa e formare la figura sensibile dell'alimentarista.
L'attestato obbligatorio sostituisce il libretto sanitario.
La formazione del responsabile di industria alimentare è finalizzata a rafforzare comportamenti igienicamente corretti ed a sviluppare conoscenze in ordine al proprio stato di salute ed ai collegati pericoli di trasmissione di malattie attraverso gli alimenti.
Destinatari
IL CORSO E' RIVOLTO AI TITOLARI DI DIA (EX AUTORIZZAZIONE SANITARIA) o a coloro che vogliano ottenere una licenza alimentare.
Il corso è rivolto a: il titolare od il responsabile specificamente delegato, dell'attività di preparazione, trasformazione, fabbricazione, confezionamento, deposito, trasporto, distribuzione, manipolazione, vendita, somministrazione, di prodotti alimentare.
Obiettivi
Il corso si propone di fornire agli studenti i principi generali della legge sulla sicurezza alimentare in Italia ed in Europa e formare la figura sensibile dell'alimentarista.
Programma
Unità Formativa di Base:
- Rischi e pericoli alimentari: chimici, fisici, microbiologici e loro prevenzione;
- Metodi di autocontrollo e principi del sistema HACCP;
- Legislazione alimentare, obblighi e responsabilità dell'industria alimentare;
- Conservazione degli alimenti;
- Approvvigionamento materie prime e tracciabilità;
- Pulizia e sanificazione dei locali e delle attrezzature;
- Igiene personale;
- I manuali di Buone Prassi Igieniche;
- Ambiti, tipologia e significato del Controllo Ufficiale.
Unità Formativa Integrativa:
- L'articolazione di un piano di autocontrollo;
- Identificazione dei punti critici;
- Le procedure di controllo delocalizzate e le GMP, con particolare riferimento agli specifici Manuali di Buone Prassi Igieniche, ove validati;
- Allergie e intolleranze alimentari;
- Individuazione e controllo dei rischi specifici nelle principali fasi del processo produttivo delle singole tipologie di attività.
- Test di fine corso.