CORSO ON LINE - FRIGORISTA - CERTIFICAZIONE F-GAS
DESCRIZIONE

Il corso prepara all'esame per la certificazione delle persone che, secondo il Regolamento CE 303/2008 provvedono all'installazione, manutenzione o riparazione delle apparecchiature fisse di refrigerazione, condizionamento d'aria e pompe di calore contenenti F-gas nonché al loro recupero. Il corso, consentirà al personale tecnico, sia esso lavoratore o dipendente, che effettua l'installazione, la manutenzione e la riparazione di impianti di condizionamento e refrigerazione contenenti gas fluorurati, di ottemperare all'obbligo formativo previsto dal D.P.R. 43/2012.
Il percorso formativo garantirà al corsista l'acquisizione di competenze non solo di ordine teorico ma anche pratico, nonché l'acquisizione del Patentino Italiano Frigoristi (PIF).
Il corso è svolto ONLINE per un totale di 10 ore e in AULA per un totale di 6 ore (parte pratica). Il corso permette il conseguimento dell'attestato di frequenza al corso frigorista - Patentino Frigorista- PIF - Reg. CE 303/2008.
OPPORTUNITA' DI LAVORO
A fine corso, lo studente avrà conseguito la certificazione del frigorista (Patentino Frigorista - PIF ) e ottenuto l'abilitazione per operare sulle apparecchiature fisse di condizionamento, di refrigerazione, pompe di calore contenenti gas refrigeranti secondo REG. 303/20008, sia come libero professionista sia come tecnico specializzato presso aziende operanti nel settore.
Destinatari
Installatori e manutentori di impianti di climatizzazione e di refrigerazione, addetti che operano su impianti contenenti gas fluorurati ad effetto serra, titolari e dipendenti che svolgono attività di controllo perdite, di recupero gas, di installazione, manutenzione e riparazione su apparecchiature fisse di refrigerazione, condizionamento d'aria etc. e tutti coloro interessati ad acquisire la formazione ottimale e necessaria al superamento dell'esame di certificazione, indispensabile per poter continuare ad operare nel settore.
REQUISITI MINIMI
Assolvimento Obbligo scolastico
Maggiore età - almeno 18 anni
Esperienza di almeno due anni nel settore Impiantistico della refrigerazione e/o climatizzazione ed iscrizione al portale F-GAS in CCIAA.
Obiettivi
Il corso prepara all'esame per la certificazione delle persone che, secondo il Regolamento CE 303/2008 provvedono all'installazione, manutenzione o riparazione delle apparecchiature fisse di refrigerazione, condizionamento d'aria e pompe di calore contenenti F-gas nonché al loro recupero. Il corso, consentirà al personale tecnico, sia esso lavoratore o dipendente, che effettua l'installazione, la manutenzione e la riparazione di impianti di condizionamento e refrigerazione contenenti gas fluorurati, di ottemperare all'obbligo formativo previsto dal D.P.R. 43/2012.
Il percorso formativo garantirà al corsista l'acquisizione di competenze non solo di ordine teorico ma anche pratico, nonché l'acquisizione del Patentino Italiano Frigoristi (PIF).
Programma
NOZIONI DI BASE TEORICHE
Nozioni di termodinamica elementare
Normativa di riferimento
I fluidi refrigeranti
Controlli da effettuare prima della messa in funzione dell'impianto
Controlli da effettuare prima della messa in servizio
Controlli sul funzionamento di un impianto di refrigerazione
Controlli per la ricerca delle perdite
Gestione ecocompatibile
Recupero gas
Componenti degli impianti di refrigerazione
Compressore
Condensatore
Evaporatore
Valvole ed altri componenti
Tubazioni a tenuta ermetica
PARTE PRATICA
Prove di pressione per controllare la resistenza dell'impianto
Prove di tenuta
Utilizzo di una pompa del vuoto
Compilazione del registro dell'apparecchiatura
Redazione di un rapporto sulle prove e sui controlli eseguiti
Controlli per la ricerca di perdite, attraverso metodi di misurazione diretta e indiretta
Gestione ecocompatibile dell'impianto e del refrigerante ( svuotare e riempire una bombola di refrigerante, utilizzare un'apparecchiatura per il recupero del refrigerante)
Brasatura a tenuta stagna sui tubi metallici utilizzati negli impianti di refrigerazione
Test ed esame finale.